Descrizione
CENTRO DI LAVORO VERTICALE A C.N. CON 3 ASSI CONTROLLATI Mod. V 300.1
CONFIGURATO CON PIANO DI LAVORO A BARRE E VENTOSE MOVIBILI.
SISTEMA TIPO SCHMALZ.
BASAMENTO
BASAMENTO MONOLITICO CON STRUTTURA RESISTENTE A PONTE IN TUBOLARE DI GROSSO SPESSORE ED ELEVATA RIGIDITÀ NORMALIZZATA A GARANZIA DI PRECISIONE NEL TEMPO.
CARRO PORTA GRUPPI OPERATORI
STRUTTURA A PONTE (ASSE “Y”) DI ELEVATA RIGIDITÁ, REALIZZATO IN CARPENTERIA ELETTROSALDATA OPPORTUNAMENTE NERVATA. LA STRUTTURA SI MUOVE LONGITUDINALMENTE (ASSE “X”) LUNGO IL BASAMENTO DELLA MACCHINA E SUPPORTA TRASVERSALMENTE UN CARRO IN FUSIONE DI ALLUMINIO CON LA TESTA A FORARE ED I GRUPPI OPERATORI, TUTTI INDIPENDENTI.
MOVIMENTAZIONE ASSE “X”
LA MOVIMENTAZIONE DELL’ASSE “X” AVVIENE PER MEZZO DI PIGNONE E CREMAGLIERA; LA CREMAGLIERA, DEL TIPO A DENTI INCLINATI E RETTIFICATI, È REALIZZATA IN ACCIAIO INDURITO; IL PIGNONE È TEMPRATO ED I SUOI DENTI SONO RETTIFICATI. IL PIGNONE È CALETTATO RIGIDAMENTE SU DI UN RIDUTTORE EPICICLOIDALE DI GRANDISSIMA PRECISIONE.
MOVIMENTAZIONE ASSE “Y” E “Z”
LA MOVIMENTAZIONE DEGLI ASSI “Y” E “Z” AVVIENE PER MEZZO DI VITI A RICIRCOLO DI SFERE AD ALTA PRECISIONE CON SISTEMA DI PRECARICO. GRAZIE A QUESTO SISTEMA I GIOCHI DI ACCOPPIAMENTO VENGONO AZZERATI, GARANTENDO COSÍ LA MASSIMA PRECISIONE DI POSIZIONAMENTO. IL CONTROLLO COMPUTERIZZATO DELLE ACCELERAZIONI UNITO ALLA ELEVATA RIGIDITÁ DELLA STRUTTURA, GARANTISCE MOVIMENTI RAPIDI SENZA VIBRAZIONI.
GUIDE DI SCORRIMENTO
TUTTI I MOVIMENTI AVVENGONO SU GUIDE PRISMATICHE AD ALTA PRECISIONE CON PATTINI PRECARICATI, DOTATI DI GUARNIZIONE ANTIPOLVERE.
IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE SULLE MOVIMENTAZIONI È AUTOMATICO.
(GESTITO DAL CONTROLLO)
MOTORIZZAZIONI
LA MOTORIZZAZIONE È OTTENUTA PER MEZZO DI MOTORI “BRUSHLESS” (SENZA SPAZZOLE). QUESTO TIPO DI MOTORI PERMETTONO ACCELERAZIONI E VELOCITÀ IMPOSSIBILI DA RAGGIUNGERE CON LE TRADIZIONALI MOTORIZZAZIONI A CORRENTE CONTINUA E SPAZZOLE.
CAMPI DI LAVORO E CORSE
CORSE ASSI:
– X – 3700 MM.
– Y – 1500 MM.
– Z – 270 MM.
CORSE UTILI – PEZZO LAVORABILE
– X – 3000 MM.
– Y – 1300 MM.
– Z – 80 MM.
VELOCITÀ ASSI
– X – 50 m/1′
– Y – 40 m/1′
– Z – 20 m/1′
TESTA DI FORATURA A 15 MANDRINI INDIPENDENTI
UNITÀ DI LAVORO PER FORATURE VERTICALI ED ORIZZONTALI A MANDRINI INDIPENDENTI.
STRUTTURA REALIZZATA IN LEGA LEGGERA DI ALLUMINIO.
TUTTI I MANDRINI RUOTANO CONTEMPORANEAMENTE.
IL LORO SENSO DI ROTAZIONE È DESTRO E SINISTRO.
IL MOVIMENTO DI INSERZIONE INDIPENDENTE PER OGNI MANDRINO, REALIZZATO PER MEZZO DI CILINDRI PNEUMATICI, PERMETTE L’ESECUZIONE DELLE FORATURE SIA SINGOLE CHE MULTIPLE.
IL GRUPPO DI FORATURA È DOTATO DI UNA SEGA CIRCOLARE (DIAM. MAX. 120 MM.) PER ESEGUIRE TAGLI LONGITUDINALI SULL’ASSE X DI 25 MM. DI PROFONDITÀ.
LA TESTA È COMPOSTA NEL SEGUENTE MODO:
Nº mandrini per foratura frontale su asse X 6
Nº mandrini per foratura frontale su asse Y 3
Nº mandrini per foratura lato destro 2
Nº mandrini per foratura lato sinistro 2
Nº mandrini per foratura da sopra 1
Nº mandrini per foratura da sotto 1
Interasse fra mandrini mm. 32
Potenza motore mandrino foratura kW 2,2
Velocità rotazione mandrini g/1′ 3200
Attacco punte a forare mm. 10
Max diametro punte a forare verticali mm. 35
Max diametro punte a forare laterali mm. 12
Max. lunghezza punte a forare mm. 72
ELETTROMANDRINO VERTICALE
IL GRUPPO FRESATORE VERTICALE È MONTATO DIRETTAMENTE SU DI UNA SLITTA ANCORATA SULLA TRAVE SUPERIORE ED È DOTATO DI UN LANCIO PNEUMATICO IN POSIZIONE DI LAVORO.
LO SCORRIMENTO AVVIENE SU GUIDE LINEARI E PATTINI PRECARICATI A RICIRCOLO DI SFERE A GARANZIA DEI MOVIMENTI NELLE 4 DIREZIONI. QUESTA SOLUZIONE, UNITA ALLA DISTANZA TRA LE GUIDE DELL’ASSE “Z” E L’OTTIMALE ALLOCAZIONE DELLA VITE A RICIRCOLO IN POSIZIONE CENTRALE, PERMETTE UN’OTTIMA PRECISIONE SIA IN FORATURA CHE IN FRESATURA.
IL BLOCCAGGIO DEL CONO PORTA-UTENSILE AVVIENE CON MOLLE A TAZZA, LO SBLOCCAGGIO CON PISTONE PNEUMATICO; DUE SENSORI ASSICURANO IL CORRETTO AGGANCIO DEL PORTA-UTENSILE.
L’ELETTROMANDRINO È DOTATO DI UN SISTEMA DI PULIZIA DEL CONO AD ARIA COMPRESSA CHE GARANTISCE UN PRECISO INNESTO ED UN SICURO SERRAGGIO DEL PORTA-UTENSILE.
ELETTROMANDRINO DA 7,5 kW SERVIZIO S.1 RAFFREDDATO AD ARIA
– ATTACCO CONO ISO 30
– VELOCITÀ ROTAZIONE MANDRINO PER FRESATURA DIRETTA g/1′ 0-24.000
– VELOCITÀ ROTAZIONE MANDRINO PER FRESATURA INDIRETTA (CON AGGREGATO) g/1′ 0-8.000
– CAMBIO UTENSILE MANUALE CON BLOCCAGGIO RAPIDO A PULSANTE
– CAMBIO UTENSILE AUTOMATICO SE ABBINATO AD UN MAGAZZINO UTENSILI
– DIAM. MAX. UTENSILE PER FRESATURA DIRETTA ISO 30 mm. 140
– DIAM. MAX. UTENSILE PER FRESATURA INDIRETTA (CON AGGREGATO) mm. 16
– PINZE PER CONO PORTA-UTENSILI ER 32
– CONI E PINZE NON FORNITI
INVERTER PER ELETTROMANDRINO DA 11 kW
– CONVERTITORE STATICO DI FREQUENZA
– PROGRAMMAZIONE DA C.N. DELLA VELOCITÀ DI ROTAZIONE DELL’UTENSILE
– CONTROLLO AUTOMATICO DELL’AZIONE FRENANTE DELL’UTENSILE
– PROTEZIONE PER SOVRACCARICHI DI TENSIONE E CORTOCIRCUITO
– DIAGNOSTICA ANOMALIE VISUALIZZABILE SU DISPLAY
MAGAZZINO UTENSILI LINEARE A 9 POSIZIONI PER CAMBIO UTENSILE AUTOMATICO
– POSIZIONAMENTO A BORDO BASAMENTO (LATO SX)
– ATTACCO CONO ISO 30
– DIAMETRO MAX UTENSILE MM. 140
– INTERASSE DEGLI UTENSILI A MAGAZZINO MM. 140
– CONI E PINZE NON FORNITI
PIANO DI LAVORO
PIANO DI LAVORO TIPO “TUBELESS”
6 PIANI MONOPROFILO MOVIBILI IN DOTAZIONE STANDARD
È UN SISTEMA ALTAMENTE TECNOLOGICO COMPOSTO DA PROFILI IN ALLUMINIO CHE SUPPORTANO LE VENTOSE O I DISPOSITIVI AUTOMATICI DI BLOCCAGGIO.
I PROFILI DI ALLUMINIO SONO CONFORMATI CON CANALIZZAZIONI INTERNE PER IL PASSAGGIO DEL VUOTO E DOTATI DI VALVOLE MAGNETICHE CHE SI AZIONANO AUTOMATICAMENTE AL POSIZIONAMENTO DELLE VENTOSE.
QUESTO SISTEMA CONSENTE L’ELIMINAZIONE DI FASTIDIOSI TUBI ESTERNI CHE PORTANO IL VUOTO, OFFRENDO I SEGUENTI VANTAGGI:
– NESSUN RISCHIO DI ROTTURA DEI TUBI DURANTE LE LAVORAZIONI
– MASSIMO ACCOSTAMENTO TRA LE VENTOSE SULLO STESSO PIANO
– POSSIBILITÁ DI POSIZIONARE FINO AD 8 VENTOSE SULLO STESSO PIANETTO SPOSTANDOLE SEMPLICEMENTE DA UN PIANETTO ALL’ALTRO
– nº 6 VENTOSE IN DOTAZIONE 140×115 MM. H=50 MM.
– nº 6 VENTOSE IN DOTAZIONE 125x125x75 MM. H=50 MM.
POMPA VUOTO
LA POMPA DEL VUOTO DA 100 M3/H KW 2,4 VOLT 400 HZ 50
BATTUTE DI RIFERIMENTO IN DOTAZIONE
– 6 – BATTUTE INFERIORI CON SENSORE
– 1 – BATTUTA LATERALE SX CON SENSORE
– 1 – BATTUTA LATERALE DX CON SENSORE
QUADRO COMANDI
IL QUADRO COMANDI È POSTO SU CONSOLLE A CARRELLO MOBILE DOTATO DI RUOTE MULTIDIREZIONALI. PUÓ ESSERE FACILMENTE SPOSTATO DALL’OPERATORE E CONTIENE PC, TASTIERA-MOUSE E RELATIVI PULSANTI DI FUNZIONE.
INTERFACCIA UTENTE SU P.C.
– PERSONAL COMPUTER
– PROCESSORE PENTIUM E5300 2,60 GHZ
– RAM 1,96 GB
– LETTORE CD-ROM
– HARD DISK 150 GB
– MONITOR: COLORI 17″ TFT
– SCHEDA ETHERNET PER IL COLLEGAMENTO IN RETE
– USCITE: 2 SERIALI – 1 PARALLELA – 6 USB
– CONNETTORI PER MICROFONO, AUDIO, STEREO IN/OUT
– TASTIERA
– SISTEMA OPERATIVO: WINDOWS XP PRO
SOFTWARE
TPA EDI 32 “PROFESSIONAL” COMPLETO DI UNA CHIAVE USB
FUNZIONI DI SERIE
– FORATURA CONTROLLATA SU 5 LATI
– PARAMETRIZZAZIONE FORATURA
– SPECULARITÀ
– CERNIERA
– TAGLIO LONGITUDINALE
– SQUADRATURA
– SQUADRATURA CON RAGGIO DI RACCORDO CONCAVA E CONVESSE
– PARAMETRIZZAZIONE FRESATURA
– ELLISSE
– CERCHIO
– ASOLA
– SCRITTURE
– SVUOTAMENTO TASCHE IN AUTOMATICO
– SCASSO SERRATURA (CON AGGREGATO – OPTIONAL)
– TAGLIO LONGITUDINALE SU ASSE X – Y (CON AGGREGATO – OPTIONAL)
– ANUBA 7º (CON AGGREGATO – OPTIONAL)
– POSIZIONAMENTO UTENSILE A 360º (CON ASSE “C” – OPTIONAL)
SOFTWARE VISUALIZZAZIONE GRAFICA VENTOSE
INDICA LA POSIZIONE CORRETTA DELLE VENTOSE IN RIFERIMENTO AL PEZZO DA LAVORARE CON POSSIBILITÀ DI SALVARNE IL PIAZZAMENTO.
PRESETTING
DISPOSITIVO PER IL CALCOLO AUTOMATICO DELLA LUNGHEZZA DEGLI UTENSILI DI FRESATURA.
ASPIRAZIONE
DIAMETRO ATTACCO USCITA ASPIRAZIONE: 160 MM.
TELEASSISTENZA
GRATUITA PER MESI 12. È INDISPENSABILE AVERE UN COLLEGAMENTO INTERNET.