Descrizione
CENTRO DI LAVORO VERTICALE A C.N. CON 3 ASSI CONTROLLATI Mod. VL 300.1
Centro di lavoro verticale a controllo numerico a 3-4-5 assi controllati configurato con piano a barre.
I pezzi da lavorare vengono posizionati su battute a scomparsa e trattenuti dal vuoto per mezzo di ventose a
depressione con posizionamento rapido e regolabile, o tramite piano martire, su tutta l’area di lavoro.
Questo rende la macchina pratica e versatile.
PUNTI DI FORZA
Minimo ingombro – Il caricamento del pannello in verticale consente l’utilizzo di uno spazio ridotto, solo 12 mq in fase di lavoro.
Carico e scarico facilitato – Durante la lavorazione dei materiali, le operazioni di carico e scarico sono facilitate perché richiedono minor spazio nella zona antistante, in quanto i pannelli vengono movimentati in posizione verticale.
Controllo immediato delle fasi di lavorazione – La posizione verticale permette di controllare in tempo reale le fasi di lavoro.
Minimo sforzo fisico – Il piano di lavoro verticale consente di caricare e scaricare i pezzi lavorando sempre in posizione eretta e senza chinarsi.
Pulizia – La posizione verticale consente il deflusso per gravità dei trucioli; quindi tutto ciò che non riesce ad aspirare la cappa di aspirazione cade a terra lasciando sia il pezzo sia la macchina sempre puliti.
CARATTERISTICHE
Controllo moderno e facile da utilizzare
Sistema operativo Windows 10
FUNZIONI DI SERIE:
• Convertitore di files eseguiti in CAD e salvati in DXF
• Lavorazione in speculare senza ulteriore programmazione
• Foratura controllata su 5 lati
• Svuotamento tasche in automatico
• Programma per eseguire scritture
• Possibilità di importare/esportare !le in formato DXF e ISO
• Possibilità di creare nuove macro personalizzare anche automaticamente
• Programmazione parametrica per massima flessibilità
• Creazione di facce fittizie per lavorazioni speciali (lavorazioni eseguite su facce inclinate e non ortogonali)
• Visualizzazione grafica per la corretta posizione delle ventose
• Squadratura
• Squadratura con raggio di raccordo concava e convesse
• Funzione di controllo velocità avanzamento assi in riferimento al raggio del profilo da eseguire
• Macro preimpostata per lavorazione porta
• Magazzino utensili automatico (con possibilità di equipaggiarne un secondo)
- Gli spostamenti dei gruppi operatori sugli assi X-Y-Z avvengono su guide lineari prismatiche tramite cremagliera e viti a ricircolo di sfere comandate da motori “Brushless” e lubrificate automaticamente.
- Sistema di lubrificazione assi automatica centralizzata gestita dal CN
- Sistema di misura automatica della lunghezza degli utensili.
- Testa a 5 assi controllati: soluzione ideale per una più vasta gamma di lavorazioni.
- Gruppo fresatore fisso per serrature.
- Asse “C” con sistema di rotazione ad ingranaggi e posizionamento dell’utensile:
• a 360° con testine angolari (optional);
• rotazione in continuo (l’asse puo’ ruotare all’infinito sia in senso orario che antiorario);
• rotazione con motore “brushless”, gestita da controllo numerico - Possibilità di montare gruppi di foratura con diverse configurazioni.
- Gruppo di foratura è costituito da mandrini a discesa indipendente con passo 32 mm, utilizzabili sia per le forature frontali che per quelle laterali; una sega circolare garantisce i tagli longitudinali.
- Gruppo lama indipendente con rotazione 0°/90°
- Equipaggiamento full:
• asse c
• gruppo fresatore fisso per serrature
• gruppo lama indipendente con rotazione 0°/90°
• testa di foratura a 23 mandrini
• web cam - Software:
• 3D ALPHACAM: potente CAD/CAM in grado di gestire geometrie 3D e di realizzare lavorazioni per
centri di lavoro a 5 assi interpolanti;
• software specifico per la lavorazione di mobili. - Software nesting:
– gestione della tipologia di materiale: tipo, colore, spessore, ecc.
– gestione di nesting in base alle venature del pannello
– generazione in automatico di etichette identificative dei singoli pezzi con possibilità di stampa
– generazione in automatico di file di report con tutte le informazioni relative ai singoli pezzi, tipologia di materiale, n° ordine, commessa, ecc. con possibilità di stampa.
DATI TECNICI
Dimensione massima pannello mm. 3000 x 1300 x 80
Velocità asse X m/min 50
Velocità asse Y m/min 40
Velocità asse Z m/min 24
Velocità rotazione mandrino fresatore giri/min 0-24000
Velocità rotazione punte a forare giri/min 3200
Potenza motore mandrino fresatore kW 11
Potenza motore punte a forare kW 1,7
N. mandrini a forare 15
Pompa vuoto m3/h 100
Potenza elettrica max installata kW 17
Diametro attacco uscita aspirazione mm. 160
Pressione aria compressa atm 6/8
Velocità aria per aspirazione m/sec 30
Consumo aria aspirata m3/h 2170
Dimensioni imballo macchina mm. 4500 x 1900 x 2500
Peso netto macchina kg. 3000