TEL 085.95449 / 329.2736831 / 329.2736832 – E-MAIL: info@MakXilia.biz – WHATSAPP: 393.5129610
Macchine per Legno, Plexiglas, Alluminio, Polistirolo, Plastica, Pannelli Compositi (Alucobond), Riciclo, ecc.

Macchine x Legno, Plexiglas, Alucobond, Polistirolo, Alluminio, Riciclo, ecc.

Macchine x Legno, Plexiglas, Alucobond, Polistirolo, Alluminio, Riciclo, ecc.

CENTRO DI LAVORO A CNC SD ITALY Mod. AUGUSTA F300R – CE

CENTRO DI LAVORO A CNC SD ITALY Mod. AUGUSTA F300R – CE

Richiedi un Preventivo

Descrizione

CENTRO DI LAVORO A CNC SD ITALY Mod. AUGUSTA F300R – CE
La struttura portante è costituita da un basamento monolitico in acciaio di grosso spessore, fortemente nervato e particolarmente rigido.
La particolare struttura con base molto ampia è stata progettata per assicurare stabilità alla macchina e precisione nel tempo, in ogni condizione di lavoro.

CARATTERISTICHE E DATI TECNICI …

Passaggio pezzo Fino a 350 mm
Alimentazione elettrica Trifase 380/400 50 HZ
Cambio utensile Fino a 13 posizioni
Area di lavoro disponibili   X 1720 – Y 1600 – Z 300 mm
X 3300 – Y 1600 – Z 300 mm
X 7350 – Y 1600 – Z 300 mm
X 3300 – Y 2100 – Z 300 mm
X 5740 – Y 2100 – Z 300 mm
X 7350 – Y 2100 – Z 300 mm
X 9770 – Y 2100- Z 300 mm
X 11380 – Y 2100 – Z 300 mm
X 15400 – Y 2100 – Z 300 mm

MATERIALI LAVORATI …
– Alucobond, Dibond
– Policarbonato
– Legno
– Plexiglass
– Alluminio
– Superfici solide
– 3D
– Forex
– Ecc.

APPLICAZIONI
– Aeronautica
– Arredamento
– Automotive
– Guarnizioni industriali
– Navale
– Packaging
– Pelli e tessuto
– Materiali polimerici
– ecc.

STABILITÀ
Il portale mobile è costituito da un solido monoblocco che si ancora al basamento, e scorre su cremagliere e guide prismatiche con pattini a ricircolo di sfere di altissima qualità.

PRECISIONE
Il posizionamento preciso e veloce del portale mobile (asse X) e dei gruppi operatori (asse Y) è realizzato con pignone e cremagliera a denti inclinati che assicurano la corretta collocazione del gruppo operatore lungo l’asse Z.

LUBRIFICAZIONE AUTOMATICA
Sistema di lubrificazione automatico degli assi X, Y, Z gestito da controllo numerico. Questa opzione elimina completamente la manutenzione manuale degli organi di movimentazione.

PRECISIONE
La robusta struttura Gantry, la perfetta dinamica meccanica e la doppia motorizzazione lungo l’asse X del portale mobile controllato da Motori Brushless, consentono di raggiungere la massima precisione di posizionamento mantenendo alte velocità di spostamento con i massimi risultati di qualità e finitura.
Le catenarie sono integrate nel basamento, ciò consente all’operatore la massima operatività sulla macchina.

I gruppi operatori sono modulari e componibili.

ELETTROMANDRINO 5 ASSI
Il gruppo operatore a 5 assi interpolanti, ancorato al ponte mobile, assicura la massima rigidità in fresatura ed una eccellente qualità di finitura anche in presenza di grosse asportazioni.
Il gruppo garantisce il pieno utilizzo delle aree di lavoro sia con mandrino verticale che con mandrino orizzontale.

CARATTERISTICHE ELETTROMANDRINO
Elettromandrino con attacco HSK 63F.
Velocità di rotazione 20.000/ 36.000 giri/min.
Rotazione destra/sinistra.
Potenza 11 – 14 kW.
Raffreddamento a liquido.

GRUPPO AFT POWER
La nuova potenza del gruppo AFT Power (taglio a coltello vibrante o fisso gestito direttamente dal CN) unita all’alta flessibilità del cambio utensile automatico, permette di gestire altezze e tipologie di materiale differente senza alcuna perdita di tempo.
In automatico oltre alla gestione di lame/cordoni e testine si ha la possibilità di passare dal taglio fisso al vibrato con un semplice “clic”. (Brevetto SD ITALY).

SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
Il sistema di raffreddamento viene utilizzato sia con liquidi nebulizzati e lubrificanti che con sistemi di raffreddamento venturi, per assicurare il raffreddamento diretto sull’utensile.

Disponibilità di fino a 12 posti magazzino configurabili in base alle richieste del cliente.

CAMBIO UTENSILE AUTOMATICO
Il magazzino supporta i gruppi AFT e il gruppo a fresare.

CONTROLLO LUNGHEZZA UTENSILE AUTOMATICO
Il dispositivo consente all’operatore di verificare in modo automatico la lunghezza della lama o della fresa da utilizzare.

PIANI DI LAVORO
Il piano di lavoro è altamente flessibile e configurabile con pannellature diverse utilizzando supporti o ventose (H 125 mm) per assicurare il miglior bloccaggio del materiale da lavorare.
Il piano è costituito da 24 zone di vuoto indipendenti selezionate da CN.

RIFERIMENTI MECCANICI
Le battute a scomparsa sul piano permettono all’operatore un preciso posizionamento del materiale.

SD software design è un software completamente modulare con diversi pacchetti implementabili ed è studiato per rendere la macchina semplice nel suo utilizzo.

AUTOMATOR
Programmazione di tutte le unità operatrici, Elettromandrino, AFT e AFL. Cad cam con gestione ed importazione di tantissimi tipologie di files, Nesting con ottimizzazioni di tagli e fresate. Preview delle lavorazioni da eseguire su tagli cordonature e fresate.

Informazioni aggiuntive

Produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Noleggio Lungo Termine

Paga la tua nuova attrezzatura con rate da 18 a 60 mesi, anche senza nessun acconto

Macchine e Impianti per Lavorazione del Legno

Macchine per la Lavorazione di Pannelli Compositi (Alucobond, Dibond, Alupanel, ecc.)

Riproduci video

CENTRI DI LAVORO CNC, VERTICALI E ORIZZONTALI, PER LAVORAZIONE SU PANNELLI COMPOSITI, FRESATURA, FORATURA, TAGLIO, PIEGATURA (Facciate Ventilate – ACM – ACP – Alucobond® – Alpolic® – Dibond® – Larson® – Reynobond® – Alubond® – Albond®, Sandwich, ecc.)

Hai bisogno di aiuto ? Contattaci