Descrizione
MACCHINA PER PELLET / PELLETTIZZATRICE mod. N-PICO/A (produzione 20-70 kg/h – potenza installata kW 4) – CE
N-PICO vuol dire pellet a portata di tutti. N-PICO è stata appositamente progettata e sviluppata per la piccola e “domestica” produzione di pellet, tale da permettere ad ogni falegname, agricoltore o piccola ditta di potersi produrre il proprio pellet con il proprio materiale. N-PICO è la pellettizzatrice di minori dimensioni tra i modelli NovaPellet, ma possiede tutte le soluzioni tecniche e meccaniche più avanzate sul mercato per ottenere un basso costo di manutenzione e di produzione del pellet ed un alta qualità del pellet prodotto, senza utilizzo di additivi o collanti di alcuna tipologia, naturali o non. Il pellet prodotto sarà, quindi, commerciabile sia sul mercato domestico che sul mercato industriale oppure per l’autoconsumo. La pellettizzatrice N-PICO è progettata e costruita seguendo le direttive tecniche predisposte dalla comunità europea in ordine alla costruzione e sicurezza delle macchine.
Produzione oraria
Legno tenero (abete – pino – pioppo) kg. 30/70
Legno duro (faggio – rovere – castagno) kg. 20/60
Biomassa (cereali – concime) kg. 30/90
Caratteristiche fondamentali della materia prima in ingresso
Morfologia: segatura o materiale con granulometria tra 0.5 mm e 1.5 mm.
Grado di umidità: compresa tra 10% e 14% max.
Materiale puro: tutti i tipi di legno o altri materiali, esenti da materiale ferroso.
Dati tecnici
Diametro trafila mm. 240
Diametro rulli pressore mm. 104
Diametro pellet mm. 6 (altro a richiesta)
Dimensioni d’ingombro mm. 500x500x1270
Peso pellettizzatrice kg. 140
Alimentazione elettrica V 400 +/- 10% Hz 50/60
La pellettizzatrice N-PICO e’ completa di:
– quadro elettrico
– trafila orizzontale piatta con anelli intercambiabili per personalizzazione lunghezza di compressione
– griglia allo scarico del pellet per separazione polveri residue
– nebulizzatore per aggiunta umidita’
– facile settaggio rulli pressore e lubrificazione grasso
– minisilo dosaggio materiale con serranda manuale (oppure minisilo esterno 0,5 mc con coclea dosatrice)
– predisposizione bcchette di aspirazione
Descrizione caratteristiche innovative della pellettizzatrice N-PICO
• Struttura solida e compatta di ridotte dimensioni
• Nessun utilizzo di additivi o collanti, anche di origine naturale
• Settaggio posizionamento rulli pressore esterno, con possibilità di variazione durante il ciclo lavorativo senza dover fermare la pellettizzatrice
• Trafila orizzontale di facile sostituzione e con bassi livelli di usura
• Anelli per trafila orizzontale intercambiabili per personalizzazione lunghezza di compressione della trafila e possibilità di lavorare materiali con durezze differenti
• Dosaggio della materia prima tramite disco vibrante
• Dosaggio truciolo e segatura dal minisilo di carico (Opzionale) con serranda manuale regolabile
• Miscelatore acqua e aria per l’additivazione di acqua nebulizzata per l’umidificazione della materia prima (Opzionale)
• Facile installazione del raffinatore al di sopra della pellettizzatrice
• Facile installazione al di sotto di silos di stoccaggio di segatura o truciolo con valvola stellare o coclea
• Semplice gestione della pellettizzatrice
Caratteristiche generali della pellettizzatrice N-PICO
• Macchina pellettizzatrice con sistema meccanico ed elettrico di funzionamento
• Regolazione rulli pressori (che permettono la rotazione della trafila di compressione) manuale
• Sistema di carico materiale attraverso una tramoggia e serranda manuale di dosaggio materiale (Opzionale)
• Lunghezza fori di compressione della trafila da 12 a 38 mm, variabile a seconda del materiale che s’intende pellettizzare (segatura o altri scarti vegetali o agricoli)
• Evacuazione pellet con scivolo retato
• Additivazione con olio vegetale per inizio e fine ciclo di lavorazione (onde evitare indurimenti del materiale residuo nel circuito di compressione quando la macchina non è in funzione) manuale o motorizzata con pompa olio (Opzionale)
• Ingrassaggio motore e lubrificazione olio riduttore manuale
• Lubrificazione a grasso rulli pressore e mandrino manuale
• Carter di protezione zone in movimento
• Predisposizione per l’allaccio delle prese d’aspirazione polveri
• Sensore di livello meccanico su tramoggia segatura (Opzionale)
• Manuale d’uso e manutenzione e certificazione CE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.